› Excel e gli applicativi Microsoft Office › Millesimi
-
AutoreArticoli
-
Ciao a tutti, non so a chi rivolgermi e provo a chiedere a Voi
Ho preso un appartamento all'asta di una palazzina di 7 unita senza Amministratore di condominio (il Comune non conosce i millesimi).
Da una vecchia bolletta intravedo che ho 164/1000 (in Excel mi risultano 16,4046692607004 e le varie ripartizioni attuali di luce-scale-acqua sono corrette), ora la mia domanda è come si calcola tramite una calcolatrice?
Faccio un'esempio se la proprietà fosse 1000 con 3 proprietari, ognuno avrebbe 333,33. Mà il 0,01 rimanente a chi spetta da pagare (detto questo perché usando detti valori, la somma non mi torna giusta).
Millesimi 165,99,165,164,85,164,158= 1000 Bolletta Acqua = 25,70
Noto che ((25,7/1000)*85) = 2,1845 però in bolletta c'è 2,20 (millesimi fatti da un programma del vecchio gestore di condominio). Grazie milleNB, Gli altri utenti sono tutti giusti
Allegati:
You must be logged in to view attached files.Noto che ((25,7/1000)*85) = 2,1845 però in bolletta c'è 2,20
E' 2,20 perchè viene sempre arrotondato al numero piu vicino
Ciao Oscar, intendi dire che una cifra viene arrotondata al centesimo più vicino. OK, però…?
Utente_1--165--4,2405-->>>OK--4,24
Utente_2---99---2,5443-->>>OK--2,54
Utente_3--165--4,2405-->>>OK--4,24
Utente_4--164--4,2148-->>>OK--4,21
Utente_5---85---2,1845-->>>??--2,2 per quale motivo questo numero non è 2,18
Utente_6--164--4,2148-->>>OK--4,21
Utente_7--158--4,0606-->>>OK--4,06
Totale---1000----------------25,7OK = I millesimi vanno arrotondati al più vicino dei centesimi. Ex 4,2148 >>> 4,2100
Ps. ARROTONDA(2,1845;2) = 2,18ciao,
ipotesi campata per aria: facendo la somma dei decimali dal terzo in poi
=0,005+0,0043+0,0005+0,0048+0,0048+0,0006 = 0,020
Utente 5: 2,1845+0,02=2,2045 che arrotondata a 2 decimali dà 2,20
>>> 2,1845+0,02=2,20 potrebbe anche essere, di certo il totale è giusto.
Ho provato altre fatture di acqua-luce e ho notato che esistono quasi sempre "casi similari", non col stesso utente ma a turno con tutti gli altri. Inoltre non si tratta di un solo utente ad essere differente, alcune volte siamo in 2/3 ad avere gli arrotondamenti errati (totale giusto)…. per me rimane un mistero matematico .
-
AutoreArticoli