Regolamento:
Il Forum può essere utilizzato solamente per discutere temi, dubbi, perplessità, approfondimenti, studi, situazioni, esempi e domande relative a:
Questo Forum NON E' UN SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITO, ma un luogo di ritrovo dove chiunque può condividere le proprie esperienze, quindi crescere ed aiutare a crescere. Non esistono esperti in linea che rispondono e risolvono i quesiti, ma sono gli utenti stessi ad alimentare il Forum con domande e risposte. 1) Rimanere in argomento Messaggi concernenti argomenti fuori tema (OT, Off Topic) sono tollerati, ma senza abusarne. I Moderatori sono autorizzati ad intervenire per reprimere i comportamenti scorretti (con il blocco della discussione o, nel caso estremo, anche con la cancellazione dei messaggi interessati). Il Forum non è una bacheca di annunci, perciò per inviare richieste di sviluppo software o collaborazione dietro compenso si deve usare il Modulo Contatti: poi ci penserà lo staff a pubblicare un avviso con le coordinate email da contattare. 2) Ricerca nella Guida in linea o nello Storico del Forum Prima di inviare un messaggio, assicurati che la risposta al tuo quesito non sia già disponibile nella documentazione dell'ambiente di sviluppo, oppure sui siti di Microsoft: http://msdn.microsoft.com/it-it/default.aspx http://support.microsoft.com Prima di creare una nuova discussione in una sezione del Forum, è consigliato usare lo strumento di ricerca incluso in fondo alla Home Page e controllare se qualcun altro ha già posto lo stesso problema. 3) Oggetto delle discussioni Il titolo delle discussioni deve essere chiaro, sintetico, significativo e non generico. I titoli devono dare l'idea dell'argomento che riguarda il problema e non devono contenere domande o parole inutili come "aiuto", "help", "urgente" o "domanda". Nell'apposito spazio si può specificare anche la versione dell'applicativo in uso: così facendo si otterranno risposte più mirate al proprio contesto di lavoro. Inoltre si migliora la rintracciabilità della discussione mediante il motore di ricerca. I messaggi inviati al Forum sono rivolti a tutti: non ti devi rivolgere a una singola persona in particolare, ma alla Comunità dei partecipanti, altrimenti corri il rischio che la domanda vada inevasa nel caso l'interessato non possa, non voglia o sappia rispondere, oppure sia semplicemente assente nel periodo. 4) Illustrare bene il problema Una volta trovato il titolo adatto è necessario descrivere il problema. Chi risponde spesso seleziona le domande a cui rispondere sulla base della chiarezza e della sintesi della domanda. La domanda perfetta consiste nel postare le informazioni essenziali in modo che colui che legge la domanda abbia le idee chiare del problema senza ulteriori indagini. Vanno incluse nel messaggio il maggior numero di informazioni possibili, ad esempio il sistema operativo utilizzato, la versione dell'applicativo in uso, l'eventuale codice dell'errore (e la sua descrizione) sollevato dal compilatore. 5) Postare codice senza esagerare! Postare codice non è necessariamente un valore aggiunto, dipende dal contesto. E' opportuno riportare nella domanda solo le righe essenziali che si pensa siano origine del problema, magari descrivendo a parole il contesto e il significato delle variabili che non sono definite nel codice riportato. Perciò non pubblicare il codice completo, a meno che non si tratti della soluzione a un problema particolarmente complesso. Se il tuo codice è troppo complesso, cerca di riprodurre il problema in poche righe di codice e in un file snello, senza dati sensibili o riservati, e infine pubblica questa "versione ridotta" nella discussione. Se rispondi a una domanda, non farlo con il solo codice. Qualche riga di commento (magari in un italiano comprensibile) risulta quanto mai opportuna. 6) Mantenere un atteggiamento propositivo! Aiutare gli altri è sempre ben accetto ed è quello che rende grande questa Comunità: ma lo scopo del Forum e degli amici che lo abitano è quello di aiutarsi a risolvere i problemi ove possibile, facendo in modo che il proprio patrimonio culturale venga condiviso, e non quello di fornire una semplice consulenza tecnica: per chiedere e ottenere consulenza tecnica (dietro compenso) ci sono altri canali (vedi la Premessa a queste Regole di utilizzo). Perciò sia che tu ponga una questione, sia che tu risponda ad una domanda altrui, assicurati che il tuo intervento sia chiaro, comprensibile e alla portata dell'interlocutore. 7) Dare un riscontro sulla domanda Non lasciare la tua domanda "in sospeso" dopo aver trovato la soluzione giusta. Una volta trovata una risposta utile, la discussione va marcata come "risolta" premendo l'apposito pulsante in fondo alla discussione. 8) Rileggere il messaggio prima di inviarlo Scrivendo davanti ad una comunità di lettori, è opportuno controlla l’ortografia dei messaggi, scrivendo in un linguaggio comprensibile per chiunque legga. Se è scritto male, in una lingua straniera o in un italiano "molto personalizzato", probabilmente non lo capirà nessuno e nessuno risponderà. Non si deve scrivere tutto in maiuscolo (equivale a "urlare"). Si devono evitare abbreviazioni tipiche del linguaggio SMS: ci sono a disposizione molto più di 160 caratteri. 9) Evitare discussioni antipatiche Il livello delle discussioni deve sempre rimanere cordiale e piacevole. Se ritieni in qualche modo offensivo o poco tollerabile il comportamento di un partecipante alla discussione, non devi controbattere pubblicamente sul Forum, alimentando così discussioni antipatiche (flames): è meglio segnalare il messaggio all'indirizzo staff@excelvba.it oppure mediante il Modulo Contatti. Spetterà ai moderatori valutare eventuali provvedimenti. Il rispetto degli altri è fondamentale: sono vietate le parole offensive, soprattutto se si tratta di attacchi personali nei confronti di altri partecipanti al Forum. È vietato minacciare, molestare, perseguitare o abusare degli altri; il Forum non è una chat. A volte si può mal interpretare un messaggio, magari inviato con tutte le buone intenzioni: confidiamo nel buon senso, calma e pazienza di tutti i partecipanti. 10) Nessuno è obbligato a rispondere Chi risponde, lo fa nel tempo libero e in modo del tutto volontario: nessuno è obbligato a rispondere o fornire una soluzione ad un problema. Chi risponde lo fa soprattutto perché gli piace aiutare gli altri. Bisogna evitare di intitolare una domanda come "Urgente" o di aspettarsi risposte lampo. Ti ricordiamo che bisogna evitare di indirizzare una domanda a una specifica persona: la domanda deve poter ricevere una risposta da un qualsiasi utente del Forum. 11) Non inviare messaggi uguali o su Forum diversi Scrivi un messaggio una sola volta, poi attendi pazientemente la risposta. Invia un solo messaggio per segnalare lo stesso problema! Se nessuno ti risponde può voler dire due cose: hai scritto in maniera talmente incomprensibile che nessuno ha avuto il coraggio di risponderti o la capacità di comprendere il tuo quesito; oppure nessuno ha trovato soluzione al tuo problema (magari la soluzione non c'è ancora). Se ci sono nuovi problemi per quanto riguarda la “vecchia” domanda, basta seguire il primo thread e agganciare un post a esso. Evita di scriverne uno nuovo! Non ripubblicare la stessa domanda più di una volta magari in sezioni diverse del Forum: in tal modo causi solo una perdita di tempo ai Moderatori, che invece potrebbero impegnare il proprio tempo per aiutare altri utenti. Se la pubblicazione doppia di una stessa domanda è dovuta a errori tecnici, puoi segnalare l'anomalia mediante il Modulo Contatti Non è educato neanche porre la stessa domanda su altri Forum esterni; questa tecnica, detta "crossposting", pur essendo generalmente tollerata, tuttavia è considerata contraria alle regole dell'educazione della rete. Così facendo rischi che nessuno impieghi il proprio tempo per dedicarti attenzione. 12) Chiudere le discussioni aperte Quando una discussione è chiusa, è bene impostarla su "Risolta" mediante l'apposito menu a tendina in cima alla prima discussione. Solo gli utenti registrati pososno marcare come risolta una discussione; pertanto gli utenti non registrati dovranno chiedere che ciò venga fatto per loro. 13) Non riesumare discussioni troppo vecchie o risolte! Inevitabilmente può capitare spesso di trovare thread che toccano argomenti simili a quello a cui siamo interessati. È importante evitare di pubblicare in discussioni più vecchie di qualche mese, da considerare ormai concluse. Ti invitiamo quindi ad intervenire solo nei thread attivi, non oltre i quattro mesi dall'ultimo post, a meno di non postare una soluzione particolarmente interessante o significativa. 14) Allegati E' possibile caricare anche files compressi (in formato .ZIP, .RAR, .7z) o di immagine (.GIF, .JPEG., .PNG). I files potranno essere scaricati dalla pagina della discussione stessa. Lo spazio a disposizione è limitato: gli amministratori del forum provvederanno periodicamente alla pulizia dei file obsoleti. Gli allegati non devono contenere dati sensibili, informazioni riservate, importanti o personali: di qualsiasi contenuto lo Staff del Forum non è responsabile. La responsabilità piena sia civile che penale (anche per quanto riguarda eventuale violazione di privacy o di copyright) rimane in capo all'utente che ha caricato il file. Lo Staff si riserva la facoltà di rimuovere qualsiasi file che violasse qualsiasi regola interna e di diritto. 15) Mutua collaborazione Una Comunità è un luogo virtuale dove “convivono” centinaia di persone, per questo sono necessarie delle regole. I Moderatori e, più in generale il gruppo di Staff, composto da Amministratore e Moderatori, hanno l’ingrato compito di far rispettare il presente regolamento. Tutti sono tenuti ad ottemeprare a quanto richiesto dallo Staff, perché spesso dietro una osservazione ci sono delle motivazioni anche tecniche di gestione del portale. E’ questo un impegno che il Team porta avanti nel tempo libero. Essere collaborativi è utile perché fa perdere meno tempo a tutti e consente una gestione efficace e puntuale della Comunità di ExcelVBA. 16) Articoli e contributi tecnici Scrivere un articolo per il nostro sito è importante! Saremo lieti di valutare il tuo lavoro e di pubblicarlo per accrescere i contenuti tecnici della nostra Comunità! Puoi inviare le tue proposte alla mail istituzionale della Redazione. 17) Violazione di Copyright Nelle sezioni del Forum è assolutamente vietato parlare di argomenti come la diffusione o la produzione di software "pirata" e in genere copie illegali di ogni tipo di prodotto, pena il blocco della discussione e/o l'espulsione dell'utente. Non si deve pubblicare materiale illegale, software di condivisione, cracking, hacking o altre attività illegali, e neanche pubblicità a scopo commerciale. I riferimenti ad altri siti sono consentiti solo a scopo non commerciale, per esempio nel caso di suggerimenti. L'utente che pubblica informazioni o file è a conoscenza che i contenuti pubblicati diventano di dominio pubblico, pertanto riutilizzabili da chiunque. Si ribadisce che lo Staff non è responsabile della pubblicazione da parte degli utenti del materiale coperto da copyright. 18) Blocco e cancellazione di discussioni Lo staff potrà bloccare o cancellare argomenti o messaggi che riterrà, a suo insindacabile giudizio, non coerenti con questo regolamento e con le linee generali del portale. Non vanno utilizzati i messaggi privati del forum per richiedere assistenza personale o per fare dello spam. 19) Proprietà dei messaggi I messaggi sono inseriti a titolo volontario e gratuito dagli utenti e dai membri dello staff del Forum. L’utente non potrà in alcun caso richiedere la cancellazione di un proprio o altrui messaggio, salvo che questo non sia ritenuto lesivo nei confronti della propria persona o dei propri dati personali. In questo caso, occorre segnalare il messaggio tramite l'apposito Modulo Contatti con le motivazioni della segnalazione, che verranno vagliate dallo staff. 20) Limitazione della responsabilità I contenuti del Forum sono forniti in modo volontario e gratuito dagli utenti e dal Team di Staff. Non viene fornita alcuna garanzia implicita ed esplicita circa la qualità, l’affidabilità e la correttezza di quanto inserito nei contenuti pubblicati. Lo Staff non è responsabile dei contenuti inerenti la privacy personale inseriti nei propri messaggi dagli utenti. Le violazioni alla privacy di altri utenti (come la pubblicazione di dati sensibili o riservati) potranno essere sanzionate (anche su richiesta degli interessati) con l'eliminazione del messaggio o la cancellazione della discussione. 21) Utilizzo dei Cookies Excel VBA è "cookie free" in quanto utilizza i cookies esclusivamente per la memorizzare le credenziali di accesso al Forum al fine di facilitare agli utenti l'accesso al servizio. Nell'utilizzo di questi strumenti non c'è alcun fine di marketing o pubblicitario, né memorizzazione di dati personali o sensibili dell'utente. 22) Donazioni tramite PayPal Attraverso il pulsante PayPal è possibile sostenere le attività di ExcelVBA con il proprio contributo. È importante rendere noto che la donazione è un atto spontaneo di riconoscenza nei confronti di chi si adopera per amministrare e gestire quotidianamente il Forum. Chi apre una discussione in nua sezione del Forum non è obbligato alla donazione, né la donazione vincola i moderatori a rispondere alle domande o ad eseguire lavori per conto di chi esegue la donazione. Non verranno dunque classificati gli utenti sulla base di chi ha donato o meno. Chi vuole contribuire può farlo specificando liberamente la propria quota, senza alcun vincolo. Quanto raccolto attraverso le donazioni verrà impiegato per tutto ciò che riguarda ExcelVBA (per esempio il costo per il mantenimento, i costi di acquisto dei servizi web). Tutte le eventuali attività future (stesura di testi, partecipazione a eventi, sponsorizzazioni...) saranno finanziate dalle donazioni. All'occorrenza di una donazione, essa verrà notificata in un post di ringraziamento, visibile da tutta la Comunità. Grazie di cuore a tutti coloro che, effettuando una donazione (anche pochi euro!), contribuiranno alla crescita di questa piccola, grande Comunità. 23) Privacy Lo Staff di Excel VBA si impegna nel proteggere la vostra privacy e nello sviluppare nuove tecnologie per darvi nuove esperienze in linea sempre più sicure ed interessanti. Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 "Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali", vi rendiamo le seguenti informazioni. Excel VBA può raccogliere informazioni relative al vostro computer ed al vostro software in uso. Queste ultime informazioni includono: il vostro indirizzo IP, il tipo di browser utilizzato, il nome di dominio, ora dell'accesso ed il sito da cui operate. Queste informazioni sono utilizzate da Excel VBA per fornire il proprio servizio, e per produrre statistiche sull'utilizzo in generale del proprio sito. Tenete sempre presente che se voi rilasciate delle vostre informazioni personali, in qualsiasi discussione, queste informazioni saranno disponibili anche ad altri. Excel VBA non vende o cede in alcun modo queste informazioni a terzi e può fornire le vostre informazioni personali solo se richiesto dalla legge o in buona fede crede che questa azione sia necessaria a: (a) soddisfare requisiti di legge; (b) difendere i diritti o la proprietà di Excel VBA; e (c) in situazioni contingenti per proteggere la sicurezza dei propri utenti e del pubblico in generale. L'utente registrato può in ogni momento richiedere di essere rimosso dall'elenco degli utenti registrati ed in modo completamente autonomo. Excel VBA fa uso dei "cookies" per consentire all'utente di personalizzare la propria visita sul sito. Un "cookie" è un file di testo che viene salvato sul vostro computer da una pagina web. I "cookies" non possono essere utulizzati per inoculare virus nel vostro computer. Lo scopo primario dei "cookies" è quello di fornire un servizio e di far risparmiare tempo all'utente. Lo scopo del "cookie" è quello di dire al Web Server che siete ritornati a una pagina specifica, oppure quello di recuperare le informazioni del vostro indirizzo per una spedizione. Voi avete la possibilità di accettare o rifiutare i "cookies". I principali web browser di default accettano i "cookies", ma è una impostazione che potete facilmente modificare. Se decidete di disabilitare i "cookies" NON potete navigare in modo corretto questo sito. Lo Staff assicura le vostre informazioni personali da accessi non autorizzati e assicura altresì che le vostre informazioni personali sono salvate in un ambiente sicuro, controllato e protetto contro gli accessi non autorizzati. Excel VBA dà il benvenuto a qualsiasi vostro commento riguardo alla Tutela della Privacy. Se ritenete che Excel VBA non stia rispettando quanto dichiarato in queste note, contattate l'Amministratore mediante il Modulo contatti o all'indirizzo di posta elettronica staff@excelvba.it. Faremo di tutto per porre un immediato rimedio al problema. Il titolare del trattamento a ogni effetto di legge è l'Amministratore del Forum. Redatto e aggiornato da Vecchio Frac il 23-11-2018. |