Excel e gli applicativi Microsoft Office Formattazione condizionale

Login Registrati
Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #53170 Score: 0 | Risposta

    slom
    Partecipante

      Salve,

      avrei la necessità di evidenziare il valore più basso di una riga a condizione che almeno una delle celle C, D, E, F sia diversa da zero.

      Nell'attesa porgo

      Cordiali Saluti 

      Allegati:
      You must be logged in to view attached files.
      #53172 Score: 0 | Risposta

      gianfranco55
      Partecipante
        90 pts

        ciao

        se la colonna G non è da considerare

        =E(C2=MIN(SE($C2:$F2<>0;$C2:$F2));C2<>0)

        si applica a

        =$C$2:$F$10

         

         

        se è da considerare

        =C2=MIN(SE($C2:$G2<>0;$C2:$G2))

         

        #53173 Score: 0 | Risposta

        slom
        Partecipante

          Salve, intanto grazie, la colonna G è da considerare ma avrei necessità anche che nel caso in cui le celle da C a F siano pari a zero la cella G non venga evidenziata.

          Nell'attesa porgo

          Cordiali Saluti

          #53174 Score: 0 | Risposta

          gianfranco55
          Partecipante
            90 pts

            ciao

            =C2=SE(CONTA.SE($C2:$F2;0)<>4;MIN(SE($C2:$G2<>0;$C2:$G2)))

            #53175 Score: 0 | Risposta

            slom
            Partecipante

              Ciao Gianfranco, sembra funzionare.

              Grazie infinite

            Login Registrati
            Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
            Rispondi a: Formattazione condizionale
            Gli allegati sono permessi solo ad utenti REGISTRATI
            Le tue informazioni: