Gli strumenti Office come Word e Excel sono utilizzati un po’ ovunque, ma il formato PDF è maggiormente riconosciuto come un prodotto professionale ed ancora parecchio utilizzato in molti ambienti lavorativi. Certi siti attualmente supportano solo quel formato, quando dobbiamo inviare qualcosa come un Curriculum. Ma come possiamo fare per trasformare il nostro documento in PDF?

Per fortuna esistono un sacco di mezzi, sia locali che su Internet, con il quale possiamo trasformare il nostro documento in un formato PDF. Eccoli tutti:

Usate Word o Excel stesso. Sì, attualmente Word e Excel offrono una conversione direttamente nel programma, anche se questo dipende sempre dalla vostra versione. Una volta aperto il documento, aprite “File” e andate su “Salva con nome”. Nella lista dei vari formati disponibili troverete quella che indica il salvataggio in PDF. Il salvataggio è sempre in un formato immagine per maggior parte, quindi date tutto il tempo necessario a Word di completare il lavoro. Molto indicato anche per documenti con una formattazione personalizzata.

Usate la stampante virtuale. In molte versioni di Windows è compresa una stampante chiamata “Stampa in PDF”. Questa stampante viene anche inserita quando installiamo qualche versione di Adobe Reader. Apriamo “File” e andiamo su “Stampa”. Nelle stampanti disponibili troverete una che si chiama a quel modo. Una volta inizializzata la stampante, vi verrà richiesto dove salvare il documento PDF. Il mezzo di salvataggio è praticamente lo stesso di Salva con nome, ma almeno è una buona alternativa se il formato PDF è mancante. Così come il salvataggio diretto, la formattazione personalizzata in tanti aspetti manterrà il suo contenuto.

Usate un servizio online. FreePDFConverter è uno dei siti più adatti per farlo. E’ affidabile e per maggior parte non è quel tipo di sito che converte i documenti e ne spia i contenuti. Naturalmente non possiamo assicurare al 100% la sua validità, ma se non avete altre alternative è l’unico sito giusto da prendere in considerazione. Il motore che usano per la conversione è attualmente molto potente e può anche convertire diversi formati in PDF, anche più d’un file per volta. Per fare ciò bisogna pagare un piccolo abbonamento. Per le conversioni singole e da DOCX/PDF è completamente gratuito e si presta bene, tanto che la formattazione dei documenti viene conservata nella maggior parte dei casi.

Usate il sistema Google Drive. Chi non ha un account Google di questi giorni? Basta avere una cosa del genere per avere accesso a Google Drive. Questo sistema Cloud include anche diversi strumenti per la conversione, ed ha perciò anche mezzi per convertire i documenti di Word in PDF. Una volta all’interno del Drive, spedite il vostro documento. La conversione non è sempre diretta, molte volte sarà richiesta la conversione prima da Google Doc e poi a PDF. Come tale consigliamo questa conversione solo se il vostro documento è formattato in maniera semplice e non contiene troppa roba personalizzata al suo interno. Infatti qualche aspetto del documento può andare fuori misura se ci sono troppi aspetti con una formattazione particolare.

Usate un’altra suite, come LibreOffice . Se il vostro Office non supporta la conversione a PDF e non avete una stampante virtuale per questo scopo, non cercate di aggiornare Word all’ultima edizione pagando fior fiore di quattrini: attualmente esistono delle suite completamente gratuite che hanno queste funzioni ed anche altro. LibreOffice ha ad esempio una funzione per convertire i documenti in PDF, proprio allo stesso modo di Office normale. Basta aprire il documento e scegliere l’opzione “Salva con nome”. Dai formati disponibili, scegliete quello in PDF. Tenete conto che LibreOffice affronta la formattazione in maniere un po’ differenti da Word, come tale cercate sempre di controllare bene il documento prima della conversione. In certi casi sarà richiesta un pochino di cura in certi angoli.


 

Se i file o fogli excel da convertire in PDF sono tanti, e non vuoi perdere molto tempo nella conversione, dovrai necessariamente affidarti ad un programma professionale come PDFElement, uno dei migliori programmi di gestione PDF presenti sul mercato.

SCARICA LA VERSIONE TRIAL DI PDF ELEMENT:

download download_button_mac

Schermata iniziale:

Avvia PDFelement e dalla schermata iniziale del programma clicca sul pulsante COMBINA PDF e carica tutti file word/ excel che vuoi convertire in PDF

Il programma in poco tempo ti convertirà i documenti in PDF nella cartella di outupt selezionata.

Come convertire file Word / Excel (anche con più fogli) in PDF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.