› Sviluppare funzionalita su Microsoft Office con VBA › togliere colore riga non vuota
-
AutoreArticoli
-
Ciao,
ho provato la macro di oscar inserendo della formattazione condizionale nel range I:O.
Eliminando le righe con il pulsante "elimina riga selezionata" toglie la formattazione di alcune celle.
Allegati:
You must be logged in to view attached files.Ciao @frank_ciccio
senza togliere alcun merito alle altre proposte che hai ricevuto...ma la mia l'hai provata? Se ricordo bene fa esattamente ciò che hai chiesto.
Ciao,
ho provato la macro di oscar inserendo della formattazione condizionale nel range I:O.
Eliminando le righe con il pulsante "elimina riga selezionata" toglie la formattazione di alcune celle.
Dove usi la formattazione non puoi usare anche la macro ( o macro o formattazione)
Oscar,
la tua macro funziona.
L'errore era nella macro
Sub eliminarigaselezionata2_input()
va bene solo questo:
'Selection.EntireRow.Delete
Selection.EntireRow.ClearContents 'elimina più di una riga
'Selection.EntireRow.FormatConditions.Delete 'elimina più di una riga
'Selection.EntireRow.Interior.ColorIndex = xlNone 'elimina più di una rigaOscar,
la tua macro funziona.
L'errore era nella macro
Sub eliminarigaselezionata2_input()
va bene solo questo:
'Selection.EntireRow.Delete Selection.EntireRow.ClearContents 'elimina più di una riga
'Selection.EntireRow.FormatConditions.Delete 'elimina più di una riga
'Selection.EntireRow.Interior.ColorIndex = xlNone 'elimina più di una rigaSi Delete elimina la Riga , mentre ClearContents , cancella solo il contenuto
-
AutoreArticoli
