› Sviluppare funzionalita su Microsoft Office con VBA › formattazione cella
-
AutoreArticoli
-
Ciao,
nell'allegato funziona così:scrivo in B e A è vuoto compare avviso e cella A diventa rossa
scrivo in C e B è vuoto compare avviso e cella B diventa rossa
scrivo in D e C è vuoto comapre avviso e cella C diventa rossa
finqui funziona
il problema è questo:
scrivo in A e B la riga diventa colorata poi scrivo in D e C è vuota la cella C non diveta rossa
probabilmente è colpa che la formattazione ha la priorità su colorindex.
Si può risolvere.
Grazie
Allegati:
You must be logged in to view attached files.Ciao, ho spostato la tua richiesta nella sezione dedicata al VBA.
Prova a spiegare meglio il risultato che vorresti ottenere. Elenca i casi che devono verificarsi se compi un'azione piuttosto che un'altra.
se scrivo in D e C è vuota la cella C diventa rossa e compare avviso che C deve essere compilata
se scrivo in C e B è vuota la cella B diventa rossa e compare avviso che B deve essere compilata
se scrivo in B e A è vuota la cella A diventa rossa e compare avviso che A deve essere compilata
il problema è questo:
scrivo in A
scrivo in B
la riga A:D diventa colorata
scrivo in D compare avviso che bisogna compilare C ma C non diventa rossa, deve diventare rossaprobabilmente è colpa che la formattazione ha la priorità su colorindex nella macro.
spero di essermi spiegato
Se disattivo il codice colonna C poi non funziona l'avviso.
Ciao oscar, ma è uguale al mio.
Non vedo cambiamenti
Adesso ti ho capito non diventa rossa quando è già gialla , ma è normale , perche è attivo la formattazione di colore giallo
Se è bianca diventa Rossa , mentre quando è gialla ha attivo la formattazione di colore giallo , quindi non puoi in questo modo vederla rossa
Soluzione:
Quando scrivi in A e B , C e D vengono Formattate , quindi non devi mettere la formattazione , le devi solo colorare di giallo Quando scrivi su D diventa Rosso , ma poi all'uscita se è gialla devi ripristinare il giallo
Infatti più indietro #50973 ho scritto
probabilmente è colpa che la formattazione ha la priorità su colorindex nella macro.
pensavo si potesse cambiare
Vedi adesso se deve essere così poi sarà da sistemare il colore
Allegati:
You must be logged in to view attached files.Diciamo quasi bene
nella formattazione per la colonna B ci sono 2 colori per mesi pari e dispari
quindi le celle C/D diventano colorare secondo il meseDiciamo quasi bene nella formattazione per la colonna B ci sono 2 colori per mesi pari e dispari
quindi le celle C/D diventano colorare secondo il meseDevi lavorare sul codice gli dai il colore in base al mese , io ho messo il giallo perchè ho visto che diventava gialla
Ho tolto la formattazione dei mesi e ho aggiunto nella macro del foglio una parte per i mesi
Qui funziona
scrivo in A un numero - B una data - C un numero - D un numero - funziona
se scrivo in D e C è vuota la cella C diventa rossa e compare avviso che C deve essere compilata
se scrivo in C e B è vuota la cella B diventa rossa e compare avviso che B deve essere compilata
se scrivo in B e A è vuota la cella A diventa rossa e compare avviso che A deve essere compilata
il problema è qui
scrivo in A un numero
scrivo in B una data
la riga A:D diventa colorata
scrivo in D un numero
C diventa rossa
compare avviso che bisogna compilare C
OK
C/D perdono il colore - devono essere con il colore del meseAllegati:
You must be logged in to view attached files.Grazie oscar.
-
AutoreArticoli
