› Sviluppare funzionalita su Microsoft Office con VBA › excel si chiude da solo
-
AutoreArticoli
-
Non capisco, nel post #40042 ha scritto:
M.Paolo ha scritto:
Se non tocco nulla nel 99% dei casi funziona tuttoCom'è che adesso non sei in grado di dare un giudizio immediato su quanto hai esposto nel tuo primo post utilizzando la nuova combinazione Windows 11 + Office 2016 32bit ? Secondo me avresti dovuto subito notare il cambio di registro già al primo lancio della tua macro.
rollis13 sempre diffidente.... devo cambiare un routione su più di 100 file e non ho ancora finito. Si tratta di una routine per la conversione dei dati metastock in excel che richiama una dll che prima era a 64 bit ed ora è a 32. Cosi come sono i file non girano. Domani posso provare.
Ma allora sono macro che in precedenza hanno sempre funzionato a 64bit, che senso fare il downgrade a 32bit. La Microsoft si evolve sempre in meglio (si spera) altrimenti avrebbero mantenuto tutto a 32bit.
rollis13 sono macro che hanno funzionato oltre 10 anni a 32 bit con office 2010. Quando ho cambiato pc ho voluto mettere office 2016 ma ho trovato solo la versione a 64 bit ed ho dovuto cambiare le routine citate nel precedente post per le dll a 64 bit (a mano file per file). Ora essendo tornato ad una versione a 32 bit devo rifare il lavoro al contrario e tornare alla routine a 32 bit (quasi finito). Proprio tu (se non ricordo male) in un post precedente suggerivi la versione a 32bit per risolvere il problema. Tra qualche ora sapremo se è servito tutto questo lavoro oppure no.
rollis13 sono in grado di toglierti la tua curiosità. Excel non si chiude da solo qualsiasi cosa io faccia con il pc mentre aggiorna i dati ne tantomeno restano aperte macro all'improvviso. Problemi risolti. I miei file non digeriscono il 64 bit oppure quella versione di Excel era bacata. Unico neo è che prima (se non toccavo nulla mentre aggionava e se non si chiudeva comunque) tutta la banca dati si aggiornava in 27 minuti (sono 385 file di cui 41 molto pesanti e ci vuole tempo per aprire e per salvare), mentre ora con questa versione a 32 bit impiega 32 minuti. 5 minuti in più ma non importa l'importante è che aggiorni bene senza continue interruzioni.
Non devi essere diffidente su chi scrive sui forum, se dai false informazioni ricevi false soluzioni. Come andare dal medico perchè hai mal di testa e gli dici che ti fa male un piede. Il medico ti cura il piede ed il mal di testa ti rimane... spero di essere stato chiaro. Un saluto.
Sì va beh, ma se non hai la licenza 32bit vuol dire che fino a ieri l'altro quando usavi l'altro PC già facevi girare le vecchie macro con Office a 64bit. Così da Forum senza altri dettagli posso solo suggerirti di provare un diverso PC (per via del hardware) pur anche con S.O. Win 11 visto che io uso proprio Win 11 e Office 32bit e va alla grande; l'unica altra differenza è che io non ho le tue macro.
Tu usi il 32 bit e dici che va alla grande ed io invece dovrei stare al passo di Microsoft ed usare il 64bit? Come funziona questa cosa?
Io uso le mie macro.
non mi sembra una risposta sensata... perchè per te va alla grande il 32 bit ed io invece dovrei usare il 64 bit?
IL 32 bit è consigliato su macchine vecchie con poca memoria
IL 64 Bit gestisce una quantità maggiore di memoria rispetto al 32 Bit
ma mi sembrava di aver capito che avevi una macchina nuova , quindi non vedo che problema tu possa avere
No, ho installato il 32 bit e non ho nesssun problema se non un po di lentezza rispetto al 64 bit, ma nessun errore e sono contento cosi.
Fin dal "VIA!" ti è stato fatto notare che probabilmente il problema era nelle tue macro ma tu hai (avevi) delle certezze e credo che nessuno te le vorrà togliere
.
rollis13 ma lo sai che sei proprio "duro" di comprendonio. Le macro non c'entrano nulla. Ficcatelo in quella testolina che hai.
Salve
@M.Paolo
E' la seconda volta che intervengo (la prima al post #40005) e ti invito a rileggere il Regolamento (Art. 9).
Si DEVE rispondere in maniera corretta e senza "sbavature" da parte di TUTTI i partecipanti.
Alla prossima infrazione blocco la discussione.
Ciao,
Mario
@marius44 chiedo scusa ma il signore in riferimento è sempre irritante.
Tornando a noi non riesco a trovare la versione Office 2016 a 64 bit, quella scaricata dal sito Microsoft non si installa perchè dice che non ho sul pc nessun elemento di office365. L'altro giorno avevo trovato sul un articolo di salvatore aranzulla un link dove c'era office 2016 in tutte le lingue avevo pure provato ad installarlo ma non avevo la licenza però si era installato. Qualcuno mi sa indicare un link per scaricare Office 2016 a 64bit, Vorrei provarlo con la licenza per vedere se ho problemi. Grazie
Trovata la versione a 64bit grazie. Ora provo.
Trovata la versione a 64bit grazie. Ora provo.
Per installare la versione a 64 Bit devi avere Windows a 64 Bit se Windows è a 32 Bit è impossibile che tu abbia installato office a 64 Bit
Dark21 io ho windows 11 a 64 bit... il problema che il file che ho trovato permette di installare entrambe le versioni. ho installato la 64 bit e dopo 50-60 file aggiornati dava problemi di risorse. allora ho rimesso il 32 bit sempre dallo stesso file e dopo 70-80 file problemi di risorse. Sono dovuto andare a prendere il file scaricato direttamente dal sito Microsoft ho aggiornato 385 file x 3 volte e non da nessun problema di risorse. Quello che non capisco è perchè il 64 bit scaricato da Microsoft non si installa (richiede che sia presente un elemento di office365. Perchè non forniscono una versione pulita del solo office 2016 a 64 bit? D'altronde quello fasullo che avevo era a 64 bit e a parte gli altri problemi che aveva, se non toccavi niente aggiornava tutto senza dare problemi di risorse. Qualcuno possiede il 64 bit office 2016 scaricato dal sito Microsoft? Se si potrebbe passarmelo gentilmente perchè sono certo che se il programma è pulito posso usare il 64 bit. Oppure se potete spiegarmi dove scaricarlo ma che sia pulito. Grazie e saluti.
E nelle macro va inserita l’istruzione PtrSafe
E nelle macro va inserita l’istruzione PtrSafe
Nelle mie macro ci sta in tutte. Comunque ho aggiornato con il 32 bit office 2016 un totale di oltre 1000 file che contengono un totale di oltre 12000 macro . Nessun errore, nessuna segnalazione di mancanza di risorse.
Comunque ho aggiornato con il 32 bit office 2016 un totale di oltre 1000 file che contengono un totale di oltre 12.000 macro.
una media di 1.200 macro per singolo file...
ciao a tutti,
ciao Paolo,
piacerebbe anche a me sapere quante macro contiene ogni singolo progetto Vba di ogni mio singolo file.
Puoi dirmi come le hai contate per singolo file e poi sommate per tutti i 1000 files?
Credo e spero tu abbia utilizzato un apposito codice: lo puoi postare per favore?
Grazie
Frank
Frank a questo link trovi una macro che elenca su di un foglio le procedure contenute in un modulo
tanimon 12000 diviso 1000 fa 12 di media per file... i files sono quasi tutti uguali alcuni ne hanno 7 altri ne hanno 20.
Ciao Alfredo,
grazie conosco il sito di Cpearson, ma sono curioso di sapere come ha approcciato la cosa Paolo
ciao a tutti,
ciao Paolo,
piacerebbe anche a me sapere quante macro contiene ogni singolo progetto Vba di ogni mio singolo file.
Puoi dirmi come le hai contate per singolo file e poi sommate per tutti i 1000 files?
Credo e spero tu abbia utilizzato un apposito codice: lo puoi postare per favore?
Grazie
Frank
tanimon 12000 diviso 1000 fa 12 di media per file... i files sono quasi tutti uguali alcuni ne hanno 7 altri ne hanno 20.
azz, sto proprio invecchiando....
rimane sapere come le hai contate tutte per tutti i 1000 files...
Grazie
Frank
Frank allora ho 285 file "uguali" che hanno 7 macro per file, poi ho 107 file "uguali" che hanno 20 macro per file. Fai il conto di quante macro sono e quanti file sono e poi moltiplica il tutto per 3 perchè li ho fatti girare 3 volte. Io ho arrotondato perchè le macro dovrebbero essere intorno alle 12.400 circa. Pura matematica. Spero di averti tolto la curiosità caro Frank.
-
AutoreArticoli
La discussione ‘excel si chiude da solo’ è chiusa a nuove risposte.