› Sviluppare funzionalita su Microsoft Office con VBA › excel si chiude da solo
-
AutoreArticoli
-
In mancanza di supporti il "Ripristina le condizioni di fabbrica" è il metodo più appropriato per realizzare un'installazione pulita alla pari di quanto appena detto da @Dark21.
rollis13 è esattamente quello che ho fatto varie volte.... appena avrò tempo ci riprovo ma non credo funzionerà
M.Paolo ha scritto:
è esattamente quello che ho fatto varie volteA questo punto si torna alla casella VIA!, ovvero, seconda parte del post #40005.
Altrimenti, se subito dopo le installazioni di Windows ed Office, loro aggiornamenti e licenze attivate (al momento nessun altro software è necessario nel PC, nemmeno l'antivirus), ancora le macro di Excel non ti funzionano 'liberamente' vuol dire che hai gravi incompatibilità con qualche altro hardware e suo driver (scheda video ?, mouse o tastiera particolare ?) cosa che non possibile gestire tramite le indicazioni da un Forum.
rollis13, al punto 40005 mi chiedi di pubblicare una macro, ti ripeto che si excel si chiude su tutto (e sono macro che io utilizzo da oltre 10 anni senza aver mai avuto un solo errore). Non sono le macro il problema. A parte che a volte si chiude pure con dei file aperti che NON contengono macro. Lo so che non potete fare altro per aiutarmi... appena avrò tempo ripristino il pc da zero e ci riprovo. Grazie a tutti per i suggerimenti.
Allora, invece che andare al VIA! non rimane altro che approfondire il discorso delle nuove Sicurezze introdotte da Microsoft mesi addietro cosa che ti ho già indicato nel post #40041 e fatto notare anche in altri. In rete ormai (anche qui nel Forum) trovi diverse indicazioni dato che è stata una sorpresa per molti utenti Office che utilizzano macro.
Si conosco la situazione infatti io uso excel sul drive d: ed ho escluso dall'antivirus tutte le cartelle che riguardano excel. Se tolgo l'esclusione defender blocca ogni file. Uno schifo.... prima li fanno i programmi e poi li bloccano,
Potrebbe essere un virus
oppure un aggiornamento danneggiato
prova a disinstallare tutti gli aggiornamenti di Windows a partire da quando ha smesso di funzionare
Secondo mè è piu probalile un virus se non reinstalli windows da zero non risolvi nulla
Ieri sera ho ripristinato il computer alle condizioni di fabbrica, ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows, poi ho installato excel (senza nessun altro programma), ho fatto gli aggiornamenti. Bene se lancio excel basta toccare la finestra esplora file ed excel si chiude. Quindi niente virus e niente aggiornamenti danneggiati. E' questo windows di merda che combina tutti sti casini.
Ieri sera ho ripristinato il computer alle condizioni di fabbrica, ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows, poi ho installato excel (senza nessun altro programma), ho fatto gli aggiornamenti. Bene se lancio excel basta toccare la finestra esplora file ed excel si chiude. Quindi niente virus e niente aggiornamenti danneggiati. E' questo windows di merda che combina tutti sti casini.
No ripristino , ma nuova installazione da DVD
Riavviando il PC facendolo partire da DVD
Ti crea la Cartella Old
@Dark21, "Ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica" (Restore system to factory default) é per chi non ha in dotazione il DVD (e magari nemmeno il lettore) e si effettua premendo l'apposito tasto all'avvio del PC (o con apposite tool in dotazione) e corrisponde ad una nuova e pulita installazione di Windows con la creazione di un nuovo Utente.
Mi dispiace solo per @M.Paolo che non ha risolto. Pertanto, o il PC ha un hardware (driver) incompatibile con Office o il suo supporto Office (file o DVD) è difettoso o non ufficiale ma dato che non abbiamo informazioni ne di uno ne dell'altro mi defilo e lascio la parola agli "esperti".
Purtroppo il mio pc non ha dvd e poi non saprei nemmeno come fare. Ma come dice rollis13 il ripristino delle condizioni di fabbrica equivale ad una installazione nuova e pulita. Io lascio perdere, vuol dire che quando aggiornerò i miei file non toccherò il pc e cosi solo una volta si è chiuso. Se non tocco nulla funziona. Non posso impazzire dietro il pc. Per excel ho provato 3 versioni 2 di office 13 ed 1 attuale di office 16 sempre lo stesso problema.
Visto quanto riporti, ultimissimo pensiero software dato che ormai sono più che convito che si tratti di una incompatibilità hardware (driver) del nuovo PC. Siccome le tue macro arrivano da 'lontano' non è che ora stai installando la versione Office a 64bit ? magri l'insieme andrebbe meglio se viene usata la versione di Office a 32bit. Basta una normale disinstallazione di Office 64bit per poter tranquillamente poi installare la versione a 32bit (non ricordo se le licenze sono compatibili visto che un casino così non mi è mai capito).
Ci avevo pensato anch'io ma la versione che ho io è solo 64 bit, non da la possibilità di usare il 32 bit. Se qualche buon anima mi passasse office 2016 a 32 bit (non ho licenza), gliene sarei grato. E' una prova che vorrei fare.
Sì va beh, ma se non hai la licenza 32bit vuol dire che fino a ieri l'altro quando usavi l'altro PC già facevi girare le vecchie macro con Office a 64bit. Così da Forum senza altri dettagli posso solo suggerirti di provare un diverso PC (per via del hardware) pur anche con S.O. Win 11 visto che io uso proprio Win 11 e Office 32bit e va alla grande; l'unica altra differenza è che io non ho le tue macro.
Ps. Office senza licenza dovrebbe funzionare comunque per qualche giorno tanto per provare.
No caro ti sbagli, prima usavo il 2010 a 32 bit ma ora non danno manco più gli aggiornamenti del 2010. Sinceramente non mi va di spendere 100 euro per la licenza e poi trovarmi di fronte allo stesso problema... vorrei prima poter provare il 2016 a 32 bit poi se va comprare la licenza ci va un minuto. Ma il 32 bit (preattivato) non si trova da nessuna parte o almeno io non la trovo.
Ieri sera ho ripristinato il computer alle condizioni di fabbrica, ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows, poi ho installato excel (senza nessun altro programma), ho fatto gli aggiornamenti. Bene se lancio excel basta toccare la finestra esplora file ed excel si chiude. Quindi niente virus e niente aggiornamenti danneggiati. E' questo windows di merda che combina tutti sti casini.
Le impostazioni di fabbrica , cambia solo le impostazioni dei driver di windows
Il tuo problema non è nelle impostazioni di Windows
Ora non faccio piu niente , ma ho lavorato nei computer , montaggio e programmazione
se Excel non va bene il problema è sicuramente nel System non nelle impostazioni di avvio di Windows
lo puoi fare anche da una chiavetta USB basta che sia un Boot
se non c'è l'hai scarica Rufus e windows e crei una chiavetta Boot
Dark21 e come si risolve questo problema...... @rollis13 cambiare pc....ha 3 mesi di vita ed è costato 1600 euro, che faccio lo cambio?
Dark21 ha scritto:
se Excel non va bene il problema è sicuramente nel System non nelle impostazioni di avvio di WindowsPer favore, visto che non mi si accende nessuna lampadina, specifica meglio cosa intenti per "System".
Per favore, visto che non mi si accende nessuna lampadina, specifica meglio cosa intenti per "System".
E' chiaro evidente che il problema è Windows , ma se lui non è in grado di risolvere il problema , è impossibile spiegarglielo
per lui unica soluzione rimettere su windows da Zero o portarlo da qualcuno che sappia cosa fare a tentativi non si arriva da nessuna parte
M.Paolo ha scritto:
- prima usavo il 2010 a 32 bitAh, questo significa che a 64bit le tue macro non hanno mai funzionato ? anche se mi sembra strano che non ti funzioni nessuna altra macro con qualsiasi altra funzione.
- che faccio lo cambio?
In realtà io ho detto provare il che significa cercare qualche amico che ne sia dotato. Questo per avere delle certezze.
Per favore, visto che non mi si accende nessuna lampadina, specifica meglio cosa intenti per "System".
Il File System è un File di Windows dove gestisce tutti i Driver dei programmi esterni , e con impostazioni di fabbrica non lo cambia , se ha un errore rimane
Dark21 ha scritto:
e con impostazioni di fabbrica non lo cambia , se ha un errore rimaneSecondo me l' OP ha utilizzato i tasti tipo F11 o F12 all'avvio del PC (in base alla marca) per fare il Ripristino e questo per me significa ripartire proprio da zero.
rollis13 forse non mi spiego.... guarda che il mio attuale 2016 installato aggiorna 385 file in 15 minuti e senza mai commettere un errore, un bloccco niente di niente..... con bit 64 funziona PERFETTAMENTE. Il problema è che per farlo funzionare, mentre aggiorna io non posso usare null'altro del computer, altrimenti o si blocca o si chiude completamente excel e quando si chiude il file che era aperto non si apre più nemmeno a morire, è perso. Spero di essere stato chiaro. Ora tu compreresti office 16 spendendo 100 euro circa con la grandissima possibilità che non funzioni? Io no... il problema è che in giro si trova di tutto preattivati ma tutti a 64 bit, io non trovo nessuna versione a 32 bit per provare. Per questo chiedevo se qualcuno ha qualche versione a 32 bit preattivato per provare.
Dark21 ha scritto: e con impostazioni di fabbrica non lo cambia , se ha un errore rimane
Se ti riferisci a me sbagli. Ho utilizzato il tasto "ripristina pc" con le impostsazioni di fabbrica.
Dark21 ha scritto: e con impostazioni di fabbrica non lo cambia , se ha un errore rimane
Si quello cambia solo le impostazioni di avvio di Windows
e va bene Windows , ma se hai problemi a programmi esterni rimangono
A volte si creano errori che diventa impossibile ripararli
Lo sistemi solo riprogrammandolo di nuovo
Io lascio perdere, visto che nessuno si propone di passarmi una qualsiasi versione a 32 bit per provare (se funziona acquisto la licenza). Non so che altro fare. Grazie a tutti e chiudiamola qua. Saluti
-
AutoreArticoli
La discussione ‘excel si chiude da solo’ è chiusa a nuove risposte.