› Excel e gli applicativi Microsoft Office › Aiuto ricerca e evidenziazione valori multipli e conta
-
AutoreArticoli
-
Buongiorno a tutti, avrei biosgno di un grande aiuto, devo sostituire una collega per quattro mesi e mi sono trovata a utilizzare excel partendo da zero. Giornalmente aggiornano un report e me lo inviano, ha 10 colonne (da lunedi mattina a venerdi pomeriggio) con dei dati numerici di vendita e le righe (date) che aumentano ovviamente una al giorno. Durante la giornata mi mandano delle email chiedendomi di mandare un' estratto del file con evidenziati (con colore) dei valori che loro mi hanno indicato e per ogni valore il numero di volte che e
evidenziato.<br />Ho fatto uno screenshot di un file tipo, prendendo come esempio numeri da 1 a 20, sperando che si capisca meglio cosa devo fare (evidenziare i 10 numeri ( 2 - 5 - 7 - 13 -12 - 14 - 15 - 17 - 18 - 20) nelle celle tra B3 e K6 in giallo e in una parte del file devo far comparire quante volte ogni numero e
evidenziato). Ho provato a farlo da sola ma non ci sono riuscita, io riesco a far evidenziare un solo valore alla volta. Credo si debba utilizzare la formattazione condizionale ma non riesco a utilizzarla per evidenziare 2 o piu` valori in una volta sola, qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa ??? (please spiegazione a prova di stupida, uso excel da solo una settimana ma sto studiando).Grazie in anticipo a chiunque mi possa aiutare
Allegati:
You must be logged in to view attached files.Se riuscissi ad allegare il file tipo, proviamo a modificarlo noi e te lo mandiamo indietro.
Comunque per evidenziare le celle, nel tuo caso, devi selezionare le colonne da B a K (clicchi su B e tieni premuto fino a K). poi vai su formattazione condizionale e inserisci il valore che deve essere evidenziato (per esempio 2) e scegli il colore (giallo). questo per tutti i numeri 2 - 5 - 7 - 13 -12 - 14 - 15 - 17 - 18 - 20
Grazie Lucastar, il procedimento che mi hai indicato e
quello che io ho gia
fatto (sono andata su Formattazione condizionale, regole evidenziazione celle, uguale a , ma riesco a inserire un solo numero da evidenziare per volta), io vorrei riuscire a fargli evidenziare in un' unica operazione tutti i numeri, visto che me lo richiedono piuvolte al giorno per valori differenti. Magari esistono altre soluzioni piu
efficienti.Allego il file esempio che ho fatto
Allegati:
You must be logged in to view attached files.La soluzione più efficiente e "modificabile" sia come valori che come colori sarebbe una macro!
Paolo
Buonasera
Se lo scopo è evidenziare i numeri della tabella se sono presenti in O1:X1
Seleziona l'intervallo B3:K7
FORMATTAZIONE CONDIZIONALE NUOVA REGOLA
USA FORMULA nella barra della formula incolla
=CONTA.SE($O$1:$X$1;B3)
Scegli il formato e dai Ok
Se ho capito bene, la tabella A:K si aggiorna in continuazione aggiungendo righe. corretto?
anzitutto metti la formula per contare quante volte si ripetono i numeri
=CONTA.SE(B:K;O1)
da copiare in O3 e trascinare in X3
Per la formattazione condizionale purtroppo non puoi fare diversamente, se non numero per numero, riferendoti a tutte le colonne B:K
Buona sera a Tutti.
Buona sera, @cristinab;
concordo con @pmc77, che saluto.
Ho sviluppato un Codice VBA; il risultato è nell'immagine in allegato.Non vorrei sbagliarmi ma le ripetizioni dei numeri 13,12,14 sviluppate con VBA sono diverse da quelle proposte nel Tuo File.
Nel caso in cui Tu ritenga corretta la sequenza proposta possiamo approfondire.
A disposizione.
Buona serata.
Giiuseppe
Allegati:
You must be logged in to view attached files.Ciao @giuseppemn, si la tua sequenza é corretta
é esattamente il risultato che devo/voglio ottenere.
Potresti guidarmi nella risoluzione ? Non voglio fare un copia e incolla, voglio capire come si fa cosi in futuro potrò essere autonoma.
Premetto che parto da un livello molto basso, sto affrontando le varie funzioni di Excel man mano che mi assegnano nuovi task e si presentano i problemi, intanto sono andata a studiarmi cos' é una macro e il codice VBA, ho iniziato dalla definizioni delle variabili e i costrutti if e if else.
Resto in attesa che tu mi dica come procedere.
Buona giornata
Cristina
Buon pomeriggio, Cristina;
purtroppo non si tratta di un copia/incolla ma di un Codice VBA.
In linea di massima sono contrario a fornire soluzioni complete preferendo ragionare con l'Utente ma, in questo caso, devo necessariamente farlo.Comincerei col dire che la Formula proposta da @lucastar, che saluto, è corretta; ma veniamo al Codice VBA.
Questo Codice VBA è stato sviluppato con Excel 2013 quindi il File dovrà avere estensione .xlsmCome puoi ben vedere ho evidenziato i Valori da ricercare, Celle O1:X1, con colori di fondo diversi tra loro; i Colori non sono vincolanti, puoi cambiarli a piacere.
Il Codice VBA:Option Explicit
Sub Conta_Evidenzia()
Application.ScreenUpdating = False
Dim NRc As Long
Dim y As Byte
Dim Cnt As Integer
Dim Rng As Range
Dim Cel As Range
NRc = Range("A" & Rows.Count).End(xlUp).Row
Set Rng = Range(Cells(3, 2), Cells(NRc, 11))
Rng.Interior.Pattern = xlNone
For y = 15 To 24
Cnt = 0
For Each Cel In Rng
If Cel.Value = Cells(1, y).Value Then
Cells(1, y).Copy
Cel.PasteSpecial Paste:=xlPasteFormats
Cnt = Cnt + 1
End If
Next Cel
Cells(3, y).Value = Cnt
Next y
Application.CutCopyMode = False
Set Rng = Nothing
Application.ScreenUpdating = True
Cells(3, 2).Select
End Sub
viene attivato dal Pulsante "VBA"; vedi File in allegato.
Non esistono vincoli per il numero di Righe nella ricerca; il Range viene definito in automatico, in questo caso B3:K6, ma potrebbe essere tranquillamente B3:K50
Auspico di essere stato esaustivo senza essere prolisso.
A disposizione.
Buona serata.
Giuseppe
Allegati:
You must be logged in to view attached files.Buona sera, Frank;
è esattamente quello che ho fatto.
Selezionando tutto il Codice VBA e premendo il Pulsante (codice VBA) tutta la selezione viene evidenziata in "giallo"; non è il massimo della vita ma tant'è.
Buona serata.
Giuseppe
Un grandissimo grazie a tutti gli utenti che mi hanno aiutato, in particolare a @giuseppemn e @lucastar.
@giuseppemn ho iniziato a studiare VBA con il corso del forum Corso Base on-line Excel VBA sperando presto di poter essere abbastanza brava da poter fornire aiuto agli altri.
Cristina
Buon pomeriggio, Cristina;
inviare un File completo non rientra nelle mie regole ma ti ho inviato il File completo di commenti proprio perch'è ho intuito la tua buona volontà nell'approfondire VBA.A disposizione.
Buon lavoro.
Giuseppe
-
AutoreArticoli