› Sviluppare funzionalita su Microsoft Office con VBA › excel si chiude da solo
-
AutoreArticoli
-
Buongiorno a tutti, ho un pc con windows 11 e office 13 (poi sostituito con office 16). Ho un file che mi aggiorna decine di file, se mentre il pc fa questa operazione qualsiasi cosa tocco del computer (browser, word o altro), immediatamente tutti i file excel vengono chiusi ed il file che in quel momento era in esecuzione diventa inservibile ovvero non si apre più. Ho sostituto office 13 con 16 stesso identico problema. A volte addirittura senza toccare nulla excel si chiude e danneggia il file in esecuzione. Senza contare che Defender blocca tutti i file che contengono macro (ho dovuto creare un area di esclusione di controllo dell'antivirus per usare excel). Prima avevo windows 7 ed office 10, aggiornavo gli stessi file e nel frattempo potevo aprire qualsiasi programma, anche addirittura un nuovo file excel e non si bloccava mai. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? Se non avessi la copia di backup avrei già perso la metà dei miei file. Office 19 va meglio? Qualcuno lo usa con windows 11? Grazie, saluti
ehi non vi affollate a darmi la vostra opinione.
Sui forum non ci sono tempi di risposta ed ognuno risponde come e quando può quindi il tuo secondo post (ad appena un’ora dal primo) è del tutto fuori luogo.
simpatia fatti coraggio....
Ls simpatia non c’entra nulla.
Ti riporto l’art. 10 del regolamento che, evidentemente, non hai letto.
10) Nessuno è obbligato a rispondere
Chi risponde, lo fa nel tempo libero e in modo del tutto volontario: nessuno è obbligato a rispondere o fornire una soluzione ad un problema. Chi risponde lo fa soprattutto perché gli piace aiutare gli altri. Bisogna evitare di intitolare una domanda come "Urgente" o di aspettarsi risposte lampo.
Ti ricordiamo che bisogna evitare di indirizzare una domanda a una specifica persona: la domanda deve poter ricevere una risposta da un qualsiasi utente del Forum.grazie per l'appunto sul regolamento.
Ciao
Invece di polemizzare non sarebbe il caso di pubblicare il codice che "aggiorna i file"? Almeno si avrebbe qualcosa di concreto su cui fare dei tentativi.
Ciao,
Mario
Ma è un normalissimo codice che funziona da oltre 10 anni.... e ripeto non è l'unico codice su cui si blocca comuqunque. IN QUEesto momento non posso pubblicare nulla perchè ho disinstallato office 2016 e non riesco a trovare un codice 2019 idoneo. Ma ripeto i file funziono da 10 anni e oltre mai nessun problema,
windows 11 è il problema
Ma è un normalissimo codice che funziona da oltre 10 anni....
Evidentemente questo codice non rispecchia più il livello di sicurezza richiesto dalle nuove versioni di Office e di Windows.
Ti conviene fare il downgrade a Windows 7 e Office 2010 con cui hai più dimestichezza.
rollis13 spero tu stia scherzando... windows 7 non può funzionare su questo pc inoltre entrambi i programmi non hanno più aggiornamenti.
Tu hai delle certezze:
M.Paolo ha scritto:
- Prima avevo windows 7 ed office 10, aggiornavo gli stessi file e nel frattempo potevo aprire qualsiasi programma
- windows 11 è il problema
- windows 7 non può funzionare su questo pcmentre io ti ho semplicemente dato una spiegazione ed una soluzione ancora valida dato che non condivido la tua terza certezza; sono solito scherzare solo in [OT]. Io uso abitualmente Windows 11 ed Office 2016 con regolare licenza dopo qualche piccolo ritocco in Posizioni Attendibili tra le opzioni (con Excel).
Stanne certo che windows 7 non può gestire questo computer, sarebbe zoppo da tutte le parti. Piuttosto mi piacerebbe provare se con office 2019 da lo stesso problema, ne ho scaricati una decina ma tutti invece del 19 contenevano il 16, solo uno aveva il 19 ma non si attivava in nessun modo. Se qualcuno lo ha ed è disponibile a passarmelo mi farebbe una grande cortesia.
Stanne certo che windows 7 non può gestire questo computer, sarebbe zoppo da tutte le parti. Piuttosto mi piacerebbe provare se con office 2019 da lo stesso problema, ne ho scaricati una decina ma tutti invece del 19 contenevano il 16, solo uno aveva il 19 ma non si attivava in nessun modo. Se qualcuno lo ha ed è disponibile a passarmelo mi farebbe una grande cortesia.
Tu usi windows 11 ed office 2016, come me.... e non hai questi problemi? Non ti si chiude mai da solo excel? Potrebbe essere un problema di impostazioni... prova a darmi qualche dritta sulle impostazioni per favore.
Mai nessun problema a parte le modifiche (come già detto) alla sicurezza attivate dalla Microsoft da diversi mesi ormai. Uso ancora macro (in tutte le salse) che risalgono ad Excel 5 fino ad Excel 2016 (e qui mi sono fermato non avendo più motivo di tenerlo aggiornato).
Altro non posso aggiungere visto che non hai ancora dato modo di valutare come opera la tua macro (anche se poi non è detto che si possa replicare le stesse condizioni nei nostri PC).
scusa forse non so scrivere bene in italiano. Non lo fa con una macro ma con tutti i file che hanno macro... vuoi che alleghi 500 macro? Certe volte mi lasciate allibito. Se non tocco nulla nel 99% dei casi funziona tutto, ma appena uso il browser o altro si chiude excel. Tu non hai questo problema mi pare di aver capito.
No, mi dispiace, mai problemi del genere. Porto avanti la stessa licenza Office 2016 da Win 7 passando in upgrade gratuito per tutte le versioni intermedie fino a quest'ultima Win 11 e due cambi di hardware PC.
Stessa cosa mi era capitata anche a mè , ho risolto ripristinando Windows
Windows 11 Excel 2010
Stessa cosa mi era capitata anche a mè , ho risolto ripristinando Windows
Ho ripristinato windows 11 anch'io ma il problema non si è risolto.
Stessa cosa mi era capitata anche a me, ho risolto ripristinando Windows
L' OP fa intendere che non è mai riuscito ad utilizzare Excel 2016 con Windows 11, pertanto, un ripristino non poteva portare (e non ha portato) nessuna miglioria.
Considerato che entrambe le licenze valide rimangono riutilizzabili suggerisco di ripartire da zero con una nuova installazione pulita di Windows 11 e relativi aggiornamenti ed una nuova ed altrettanto pulita installazione di Office 2016 con relativi aggiornamenti. Poi rimarrebbe solo da attivare le Posizioni Attendibili in Excel e mettere il VBScript (se utilizzato) tra le eccezioni dell'anti-malware.
Rolls13 grazie per i consigli ma non mi metto a reistallare tutto di nuovo. Per altri problemi l'ho già fatto almeno 10 volte e sono stanco di farlo. Comunque io fino alla scorsa settimana avevo office 13 e le cose andavano allo stesso modo. Speravo di poter risolvere con qualche settaggio sul excel ma vedo che nessuno ne parla e quindi non sta li la soluzione.
Per altri problemi l'ho già fatto almeno 10 volte
Forse il problema sta proprio qui. Io parlo di una installazione pulita di Windows ed Office che non (ha mai) crea problemi. Con l'esperienza che hai ottenuto da 10 installazioni (pulite spero) io farei l'undicesima. Per me il tuo sistema è 'sporco' o ha incompatibilità con altri programmi installati.
Ma cosa intendi con installazione pulita. Questo pc con windows 11 ha solo l'impostazione "ripristina le condizioni di fabbrica", altre installazioni io non credo di poterle fare.
Ho ripristinato windows 11 anch'io ma il problema non si è risolto.
Per ripristinato intendevo dire ho fatto una nuova installazione , di conseguenza dopo devi installare di nuovo Office , tu non so cosa hai fatto di preciso , io penso che tu abbia fatto il ripristino a una data precedente o un punto di ripristino precedente , avevo fatto anch'io questa procedura prima di reinstallare tutto , ma non funzionava
-
AutoreArticoli
La discussione ‘excel si chiude da solo’ è chiusa a nuove risposte.