calcolo gironi a seconda del mese
Hai un problema con Excel? 
calcolo gironi a seconda del mese
di giolly (utente non iscritto) data: 27/05/2016 16:58:07
salve,
nel file in allegato, avrei bisogno di estrapolare il numero di giorni tra 2 date e dividerli in base al periodo (stagione bassa, stagione media e stagione alta)
stagione bassa: dal 1 di gennaio al 30 di maggio e dal 1 de settembre al 31 di dicembre
stagione media: dal 1 di maggio al al 30 di giugno
stagione alta: dal 1 di luglio al 31 de agosto
Grazie
di giolly (utente non iscritto) data: 27/05/2016 19:52:35
Qualche suggerimento in merito? Ne ho bisogno per calcolare il prezzo di un soggiorno. Ovviamente il soggiorno puo per esempio iniziare nel periodo di bassa stagione e terminare in quello di media stagione. Per questo ho bisogno che la formula divida i giorni in base al periodo e poi calcoli il costo in base ad esso.
Grazie.
di Marius44 data: 27/05/2016 23:04:03
Ciao
Penso che in linea di massima possa andare.
Però non divide i giorni in maniera corretta nel caso la permanenza sia superiore a 40 giorni ed il periodo è a cavallo di cambio stagione.
Domani pomeriggio rivedrò cerando di trovare l'errore.
Allego comunque il file. Intanto vedi se è quello che cercavi.
Ciao, Mario
di giolly (utente non iscritto) data: 27/05/2016 23:16:57
Salve Mario,
è esattamente quello che cercavo. grazie mille! aspetterò domani per la risoluzione degli errori e per capire come l'hai creata.
P.S. se è possibile semplificarla in qualche modo, meglio ancora.
grazie ancora
di Raffaele_53 data: 28/05/2016 02:26:34
Ciao a tutti
Io non ho capito le date
bassa >>> al 30 di maggio
media >>> dal 1 di maggio
In allegato un file che si modifica in automatico anno x anno, metti a posto le date in F11:G14 (stai attento che sono formule)
Gestisce anche eventuali Festività (date in F15:F24)
Le colonne A:C le puoi nascondere.
di giolly (utente non iscritto) data: 28/05/2016 08:19:38
salve raf
bassa era fino al 30 aprile non maggio error mio. sorry.
sto controllando il tuo file e funziona bene. potresti spiegare perche pasqua e pasquetta son con le formule diverse per esempio del natale? per far in modo che sia automatico?
Approfitto per domandare come sarebbe possibile impostare le date per fare in modo che calcoli solo le notti. per esempio se prendiamo in considerazione dal 30-6 al 3-7, dovrebbe essere calcolare 1 giorno di media stagione e 2 di alta. mentre il file calcola 1 di media e 3 di alta.
suggerimenti?
di Marius44 data: 28/05/2016 12:12:08
Salve a tutti
mi son sbrigato prima ed eccomi qua.
@Raffaele_53
complimenti, ottimo lavoro. Molto, ma molto più snello della mia proposta.
@giolly
in merito alla tua ultima domanda (e col permesso di Raffaele_53 - che se dico baggianate può picchiarmi) credo basti in tutte e tre le formule togliere il secondo "=", cioè le formule diventano come sotto.
la scrivo qui per nel riquadro codice me la tronca (togli gli spazi)
" =MATR.SOMMA.PRODOTTO((A1:A608 > = E1)*(A1:A608 < E2)*(C1:C608="Alta")) "
ovviamente nelle altre metter "Media" e "Bassa"
Ciao,
Mario
di Raffaele_53 data: 28/05/2016 20:20:40
@Marius44
Ciao, bisogna anche modificare la cella del prezzo
Di norma un bagnino fattura per il giorno, un albergatore per le notti. Bastava modificare la partenza.
L'ho modificato adesso scegli Calcolo Intero/Ridotto
Si sono tutte formule, l'anno prossimo la pasqua/pasquetta sarà ricalcolata, invece per altre date puòi metterle fisse (mà modificale il prossimo anno)
Fatto cosi perchè dovevo calcolare Anno bisestile si/no ed eventuali soggiorni a cavallo dell'anno.Riallegato
di giolly (utente non iscritto) data: 28/05/2016 22:26:19
grazie raf,
se scelgo intero mi calcola anche l'ultimo giorno, mentre se scelgo ridotto no. perfetto. se avessi bisigno solamente del ridotto (nel mio caso non penso di dover mai aver bisogno dell'intero), come dovrei fare?
non ho capito il significato delle celle rosse ed il fatto dell'anno bisestile o no e dei soggiorni a cavallo dell'anno.
Potresti illuminarmi su questi punti per favore?
di Raffaele_53 data: 29/05/2016 06:22:57
>>>mai aver bisogno dell'intero
Bene scegli il ridotto e non toccarlo più.
In teoria, è appena finita la stagione Bassa iniziata il 1- settembre-2015, farai Media+Alta e ricomincerai la Bassa sino a 31-maggio-2017.
Le formule in A-B-C creano un calendario che parte da 1-9-2015 sino 30-4-2017 (ecco il motivo che puoi digitare solo date valide comprese tra le due celle rosse). Il 1 gennaio 2017 tutte le celle si aggiornano da sole (anche pasqua/pasquetta) sino 30-4-2018
In pratica il calendario puoi usarlo per 10/20 anni senza dover fare nulla. L'unica cosa sono le festivita "celle gialle", se sei sicuro che non ti serviranno mai cancellale-azzerale.
Il file potrebbe servire anche ad'altre persone che oltre i periodi estivi fanno anche l'apertura durante le festivita invernali.
di giolly (utente non iscritto) data: 29/05/2016 11:53:38
grazie mille raf,
Hai realizzato un file perfetto. L'unica cosa che ho cambiato sono le date nella colonna A.
Iniziano il 1-1-16 e finiscono il 31-12-16 e di conseguenza le stesse date sono presenti nelle famose celle rosse.
Per favore fammi sapere se queste piccole modifiche da me apportate possono compromettere il normale funzionamento del file.
Saluti
di Raffaele_53 data: 29/05/2016 13:07:39
Bravo hai rovinato il file,
>>>Le formule in A-B-C creano un calendario
Riscaricalo e fai una modifica per sicurezza, in A1 metti =F$11, in E18 togli il 333 ed elimina la data in F18. Per le tre festivita D15:F17 vedi tu, se lavori con prezzi differenti oppure elimina se lavori con prezzi BASSA. Le festivita servono solo ex Voglio lavorare da Natale sino a capodanno al prezzo differente di Bassa, allora devo metterci le date dal 25 al 31 con prezzo differente, idem pasqua (le formule presenti erano dimostrative).
di giolly (utente non iscritto) data: 29/05/2016 16:03:36
Raf ho seguito i tuoi consigli. allego il file giolly periodi. per favore controlla che sia tutto ok.
Un altra cosa, posso cancellare nelle colonne A, B e C partendo dalla riga 367? sarebbe dove inizia l'anno 2017 e finisce il 31-8-17 e lasciare solo dal 1-1-16 al 31-12-16?
Fammi sapere please.
di Raffaele_53 data: 29/05/2016 17:55:10
L'ho già scritto non devi toccare ABC
Non saprei che fastidio Ti diano comunque fai pure
Nel 2017, quando metterai data Arrivo 25/12/2016 e fine 6/1/2017, Ti sballa i conti
Il mio metodo non consiste nel creare un calendario di 365/366 giorni.
Creo un calendario che parte dall'inizio della seconda stagione BASSA + tutto l'anno solare + Fine della prima stagione Bassa. In questo modo non ci sono problemi con anni bisestile e non ci sono problemi nei conteggi tra un anno e l'altro
di giolly (utente non iscritto) data: 29/05/2016 20:50:27
ok. ho scaricato nuovamente il file e lasciato tutto come mi hai suggerito.
Non avevo capito a pieno come funzionava.
grazie ancora.
saluti
Vuoi Approfondire?