Le routine

    
    Con la creazione di routine è possibile dividere il codice in blocchi separati. Questo permette di rendere il programma più leggibile ed individuare facilmente gli errori. Utilizzare i moduli permette anche di rendere comune parti di codice a più programmi.
    In Visual Basic esistono due tipi di routine.
    • Routine Sub: svolgono azioni ma non restituiscono un valore.
    • Routine Function: svolgono azioni e restituiscono un valore.
    NB: un modulo di codice non coincide necessariamente con una routine, in quanto un modulo può contenere più routine contemporaneamente.
    Apriamo un modulo di codice dall'editor di Visual Basic e creiamo la nostra prima routine digitando il codice seguente.
    	Sub PrimaRoutine()
    	  ' La riga successiva visualizza un messaggio
       	  MsgBox "Ciao Mondo", vbInformation, "Ciao"
    	End Sub
    Posizioniamo il cursore all'interno della routine e clicchiamo il tasto avvia:
    Soffermiamo la nostra attenzione su due cose:
    • La riga contrassegnata dall'apice iniziale indica una riga di commento e quindi verrà ignorata durante l'esecuzione del programma. E' importante scrivere commenti nel listato perchè aiuta a rendere più comprensibili i nostri programmi.
    • La riga successiva definisce una finestra di messaggio col comando MsgBox. La sintassi è:
      MsgBox "Testo all'interno della finestra", vbInformation, _ 
      	    "Testo che appare sulla barra del titolo"
      "vbInformation" fa apparire l'icona col punto di domanda all'interno della finestra. Esistono altre opzioni che vengono fornite dall'elenco automatico durante la stesura del codice.