La piattaforma di sviluppo

    
    L’editor visual Basic offre numerosi strumenti avanzati di sviluppo e programmazione:
    1. Finestra di progetto: mostra l’elenco gerarchico dei progetti aperti e di tutti i moduli di codice e finestre di interfaccia appartenenti ad un determinato progetto. Ad ogni progetto sono associate quattro cartelle a seconda del tipo di modulo che viene sviluppato.

      • Microsoft Excel oggetti: contiene il codice legato ai fogli ed alla cartella di lavoro.
      • Form: contiene le interfaccia utente associate al progetto.
      • Moduli: contiene i moduli di codice generici.
      • Moduli di classe: contiene i moduli per la creazione di nuove classi di oggetti.

    2. Finestra Userform (interfaccia utente): Questa finestra ci permette di creare finestre di interfaccia utente personalizzate da applicare ai programmi VBA, simili in tutto e per tutto a quelle proprie di Microsoft Excel.

    3. Finestra delle proprietà: mostra l’elenco, alfabetico o per categorie, di tutte le proprietà (altezza, larghezza, colori, font, descrizioni, ecc…) appartenenti ad un controllo contenuto in uno "UserForm" o ad uno "UserForm" stesso.

    4. Modulo di codice: Luogo dove viene scritto il codice Visual Basic. Esistono tre tipi di moduli di codice: generici, di classe e di userform.

    5. Casella degli strumenti: contiene una serie di controlli necessari per costruire l’interfaccia utente. Per spostare i controlli nella "UserForm" basta cliccare sull’oggetto interessato e mantenendo premuto il tasto sinistro trascinarlo sulla finestra Userform.

    6. Finestra immediata; Finestra Variabili locali; Finestra espressioni di controllo: Finestre usate per il Debug (eliminazione degli errori sintattici e logici) del codice.

    7. Visualizzatore degli oggetti: elenco di tutti gli oggetti, metodi, proprietà ed eventi appartenenti ad un controllo o all’applicazione Excel.