Una volta sviluppato il codice è possibile usare gli strumenti di Debug
di Visual Basic per vedere l'esecuzione del codice passo-passo, ed eliminare
eventuali errori.
Eseguendo un programma è possibile interrompere l'esecuzione ad una
determinata riga e valutare lo stato delle variabili. Questo è possibile
impostando dei punti di interruzione. Per determinare i punti di interruzione posizionare il
cursore nella riga interessata e selezionare la voce "imposta/rimuovi punto
di interruzione" dal menù "Debug" (oppure premere il tasto "F9").
Quando lanciamo il programma, premendo il comando "Esegui" (o il tasto "F5"),
l'esecuzione verrà bloccata all'altezza del primo punto di interruzione incontrato.
A questo punto rimangono tre alternative: interrompere l'esecuzione, completare
l'esecuzione o eseguire il codice riga per riga (premendo il tasto F8).
Visual Basic mette a disposizione alcuni strumenti, per visualizzare i valori
che assumono le variabili nel corso dell'elaborazione. Il più immediato è
la casella di descrizione che appare posizionando il cursore sulla riga in esecuzione,
essa è simile alla casella di descrizione dei comandi che appare quando mantieni il
cursore per qualche istante su un comando.
Visual Basic offre tre finestre nelle quali è possibile monitorare
il valore delle variabili nel corso dell'elaborazione.
La finestra "Variabili Locali"
La finestra "Espressioni di controllo"
La finestra "Immediata"
Tutte e tre sono disponibili dal menù "Visualizza".
La finestra "Variabili Locali" mostra semplicemente i valori di tutte le
variabili contenute nella routine corrente mentre è in esecuzione.
La finestra "Espressioni di controllo" è molto simile alla precedente, ma mostra solamente
le variabili selezionate con doppio Click del mouse e trascinate all'interno della finestra.
Inoltre tratta tutte le variabili disponibili nel modulo, e non solo quelle locali.
Per visualizzare le variabili nella "Finestra Immediata" è necessario aggiungere
nel listato del programma la riga seguente:
Debug.Print NomeVariabile
Nella finestra verrà visualizzato il valore assunto dalla variabile "NomeVariabile",
nel punto in cui è stata inserita l'istruzione.